|
Quali motivi spingono le società ad investire enormi risorse per certificare i propri prodotti? |
La risposta a questa domanda è semplice solo in apparenza. Ci sono diverse risposte che si possono dare, ma prima di farlo sono doverose alcune spiegazioni su cosa sono e sulla base di cosa vengono emessi i certificati.
Tutte le certificazioni sono emesse da laboratori qualificati conosciuti a livello mondiale.
La certificazione è il risultato di diversi test che devono essere passati dai prodotti che devono avere la “licenza” per essere venduti in determinati paesi.
L’esempio più semplice e concreto sono le leggi europee (IEC) riguardanti la certificazione di una enorme quantità di prodotti. In pratica vengono determinati degli standard che sono raccomandati, e molto spesso obbligatori, per avere l’autorizzazione a vendere un determinato prodotti nel mercato comune europeo. I pannelli fotovoltaici rientrano in questo questo gruppo di prodotti e infatti per essere venduti devono essere “marchiati” CE seguendo la norma IEC 61215. Per essere certificati CE secondo tale norma i pannelli devono passare diversi test. Di seguito elenchiamo i più importanti:
|
- Performance a STC (standard Test Condition)
In un simulatore di raggi solari, i pannelli sono testati con una irradiazione solare di 1000W/m2 ad una temperatura di 25 +/- 2°C
- Test di insolazione
Viene testato la resistenza ad un alto voltaggio e all’insolazione
- Misurazione del NOCT (Normal operatine cell Temperature)
Test importantissimo per la misurazione dell’efficienza delle celle fotovoltaiche
- Performance a irradiazione bassa
Performance del pannello ad una irradiazione di 200 W/m2
- Umidità e congelamento
Test di resistenza del pannello a temperature e condizioni estreme
- Carico di peso
Applicazione uniforme sulla superficie del pannello di peso corrispondente a 2400Pa |
Una volta che i pannelli sono certificati, la qualità standard della produzione è assicurata. I prodotti avranno uno standard qualitativo sempre uguale.
Tornando alla domanda iniziale: “quali motivi spingono le società ad investire enormi risorse per certificare i propri prodotti?, è possibile dare adesso le risposte:
1) I governi devono tutelare i consumatori dai prodotti di pessima qualità.
2) Le società non perdono soldi per la sostituzione di prodotti venduti di bassa qualità.
Quanto sopra è solo a scopo informativo, modifiche sulle legislazioni posso verificarsi senza preavviso.
|
|
|
|
 |
|
Laboratori di Certificazione |
|

|
Le Certificazioni |
|
CE 61215 linea 160 |
|

|
Certificato safety class II |
|

|
|