Energie rinnovabili: pannelli solari ed alcune loro applicazioni
L'energia solare può accendere un lampione.


Pannelli solari possono essere posizionati su un tetto.


Oppure si puo realizzare un grosso impianto, come quello in Portogallo.


Introduzione ai pannelli solari fotovoltaici
Le radiazioni solari colpiscono la superficie superiore dell’atmosfera ad una forza di 1366W/m2.
Viaggiando attraverso l’atmosfera il 6% è riflesso e il 16% è assorbito arrivando sull’equatore ad una potenza di picco di 1.020 W/m2. Le condizioni meteo e gli agenti inquinanti riducono ulteriormente l’insolazione di 20% e di 3% per assorbimento.
Questa enorme quantità di energia gratuita può essere sfruttata.
Il fotovoltaico è una tecnologia che converte la luce in energia elettrica utilizzando celle solari. Le celle solari sono fatte di silicio, che è il secondo elemento chimico più abbondante sulla terra. Nonostante la luce solare sia gratuita e il silicio sia molto abbondante, il costo di 1 Kw/h prodotto con il fotovoltaico è alto rispetto alla produzione energetica sfruttando petrolio e gas. Ecco spiegato il motivo per il quale i governi non hanno mai considerato il fotovoltaico nelle politiche energetiche. L’economia è sempre stata la priorità nelle politiche energetiche di tutti i paesi.

Il trattato di Kyoto ha cambiato le politiche energetiche di tutti i paesi che hanno aderito ai suoi protocolli.

La produzione di petrolio è, o è quasi al picco. La produzione di Gas lo sarà tra 20-30 anni. La richiesta mondiale di energia ha una crescita annuale del 15%, e le emissioni di agenti inquinanti sta drasticamente cambiando l’ambiente facendo prospettare scenari catastrofici. È assolutamente urgente produrre energia pulita. Per questi motivi programmi per incentivi su larga scala (in Italia è stato istituito il “conto energia”) sono in atto in tutti i paesi industrializzati.
Gli incentivi statali ( "CONTO ENERGIA" ) danno la possibilità per chi installa un impianto fotovoltaico, di guadagnare fino al 20% all’anno sull’investimento iniziale necessario per installare l’impianto. Il contratto che si firma per l’erogazione di energia dura 20 anni (in italia) ed è firmato dal GSE, (Gestore dei Servizi Elettrici) dando ampie garanzie di riscossione.



Che cosa è una pannello fotovoltaico
La componente più importante dei pannelli fotovoltaici è il Silicio (simbolo: Si)
Il silicio è il secondo elemento più comune sulla terra dopo l’ossigeno ed è estratto dalla comunissima sabbia. Il Silicio è il principale elemento per circuiti integrati e microprocessori. Il silicio è così ampiamente utilizzato in quanto è un buon semiconduttore anche ad elevate temperature. Per essere utilizzato, il silicio deve essere puro, e il processo per renderlo tale è molto costoso.
Una volta trasformato in lingotti di silicio puro, viene tagliato in wafer e poi trasformato in celle solari. Le celle solari vengono messe su un foglio di EVA e saldate in serie. Una volta installati, i pannelli fotovoltaici assorbono i fotoni che ci sono nella luce trasformandoli in corrente diretta. La corrente diretta verrà trasformata in corrente alternata, dando all’utilizzatore la possibilità di sfruttare l’elettricità per qualsiasi uso comune.

Ci sono diversi tipi di pannelli fotovoltaici. I più comuni sono i pannelli monocristallini e quelli policristallini. Inoltre c’è un sempre maggiore interesse nella produzione di thin film.

Momentaneamente il Thin film è meno efficiente del pannelli mono e policristallini, infatti per avere la stessa potenza di Watt picco installati, si necessita di più spazio. Il thin film ha però di positivo che può essere applicato su qualsiasi superficie, in quanto flessibile.

I governi Europei, hanno obbligato le case produttrici, a certificare i pannelli solari fotovoltaici. Infatti devono rispettare la certificazione CE secondo la norma IEC 61215, la quale certifica che i pannelli sono resistenti a determinati test assicurando al consumatore un pannello di alta qualità.

I prodotti Yuraku rispettano la certificazione CE (IEC 61215), dimostrando ottima qualità e prestazioni.

Controlla le nostre certificazioni CE.

Vai a vedere i nostri pannelli solari.

Ecco il video della nostra produzione:



HOME PANNELLI SOLARI PRODOTTI GARANZIA CERTIFICAZIONI CONTATTI IMPIANTI FOTOVOLTAICI ENGLISH
2009 © Yuraku srl P.iva IT 05815880967. Tutti i diritti riservati. Leggi i Termini&Condizioni e la Privacy policy. Links   Directory
Webdesign: Designer Vision - www.dvision.it